Negli apparecchi di illuminazione antideflagranti vengono comunemente utilizzati diversi tipi di sorgenti luminose, ciascuna scelta in base alle sue prestazioni, efficienza e caratteristiche di sicurezza in ambienti pericolosi. La scelta della sorgente luminosa dipende spesso dai requisiti specifici dell'applicazione e dal tipo di atmosfera pericolosa presente. Ecco alcune delle sorgenti luminose più comuni utilizzate in illuminazione antideflagrante :
LED (diodo ad emissione luminosa):
L'illuminazione a LED è diventata sempre più popolare negli apparecchi antideflagranti grazie alla sua efficienza energetica, lunga durata e durata.
I LED producono una luce brillante e focalizzata, rendendoli adatti a varie applicazioni industriali.
Sono luci ad accensione istantanea e possono funzionare in modo efficiente in un'ampia gamma di temperature, rendendole versatili per diversi ambienti.
Lampade fluorescenti:
Le lampade fluorescenti sono note per la loro efficienza energetica e la durata relativamente lunga.
Le lampade fluorescenti compatte (CFL) e le lampade fluorescenti lineari sono comunemente utilizzate negli apparecchi antideflagranti.
L'illuminazione fluorescente fornisce una buona resa cromatica e può essere adatta per applicazioni in cui è richiesto un ampio spettro di luce.
Lampade a scarica ad alta intensità (HID):
Le lampade HID, comprese le lampade ad alogenuri metallici e al sodio ad alta pressione, sono state storicamente utilizzate nell'illuminazione antideflagrante.
Le lampade ad alogenuri metallici offrono una luce bianca brillante con buone proprietà di resa cromatica.
Le lampade al sodio ad alta pressione sono note per la loro alta efficienza e lunga durata, emettono una luce giallastra.
Lampade a incandescenza:
Le lampade a incandescenza, sebbene meno comuni a causa della minore efficienza energetica, sono ancora utilizzate in alcuni apparecchi antideflagranti.
Producono luce riscaldando un filamento finché non si illumina e sono noti per fornire una temperatura di colore calda.
Lampade alogene:
Le lampade alogene sono un tipo di lampada a incandescenza che contiene una piccola quantità di gas alogeno.
Producono una luce bianca brillante e sono spesso utilizzati in apparecchi antideflagranti dove è richiesta una sorgente luminosa ad alta intensità.
Lampade ad induzione:
Le lampade a induzione utilizzano campi elettromagnetici per eccitare i fosfori, producendo luce.
Sono noti per la loro lunga durata e l'elevata efficienza e possono essere adatti per alcune applicazioni a prova di esplosione.
Quando si seleziona una sorgente luminosa per l'illuminazione antideflagrante, è necessario considerare fattori quali l'efficienza energetica, la temperatura del colore, la durata e i requisiti specifici dell'ambiente pericoloso. La tecnologia LED sta diventando sempre più popolare in questo contesto grazie ai suoi vantaggi complessivi e ai progressi in termini di prestazioni.
