Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Altre luci antideflagranti richiedono tempo di riscaldamento?

Altre luci antideflagranti richiedono tempo di riscaldamento?

Il tempo di riscaldamento richiesto per illuminazione antideflagrante dipende dal tipo di sorgente luminosa utilizzata nell'apparecchio. Ecco una ripartizione dei tempi di riscaldamento per i tipi più comuni di illuminazione a prova di esplosione:
Luci LED (diodo a emissione luminosa):
Le luci a LED antideflagranti in genere non richiedono un tempo di riscaldamento. Forniscono un'illuminazione istantanea alla massima luminosità non appena vengono accesi. Questa funzione di accensione istantanea è uno dei vantaggi dell'illuminazione a LED.
Luci fluorescenti (compresi tubi fluorescenti T8 e T5):
Le luci fluorescenti antideflagranti possono richiedere un tempo di riscaldamento, soprattutto in ambienti freddi. È noto che i tubi fluorescenti tradizionali hanno un notevole ritardo nel raggiungere la piena luminosità quando vengono inizialmente accesi. Il periodo di riscaldamento può variare da pochi secondi a un paio di minuti, a seconda di fattori quali la temperatura e il tipo specifico di alimentatore fluorescente utilizzato.
Alcuni moderni apparecchi fluorescenti sono progettati per ridurre i tempi di riscaldamento e possono raggiungere la luminosità quasi completa più rapidamente.
Luci HID (a scarica ad alta intensità) (ad esempio, ad alogenuri metallici):
Le luci HID antideflagranti, comprese le lampade ad alogenuri metallici, richiedono in genere un tempo di riscaldamento prima di raggiungere la piena luminosità. Il periodo di riscaldamento delle luci HID può variare da alcuni minuti a circa 10-15 minuti.
Durante la fase di riscaldamento, la lampada genera una luce fioca o di bassa intensità, aumentando gradualmente la luminosità fino a raggiungere la sua potenza massima.
Il tempo di riscaldamento per le luci fluorescenti e HID è una considerazione importante nelle applicazioni in cui è richiesta un'illuminazione completa istantanea, come le situazioni di illuminazione di emergenza. È essenziale tenere conto dei tempi di riscaldamento quando si pianifica l'illuminazione in aree in cui la sicurezza e la visibilità sono fondamentali. Al contrario, le luci a LED antideflagranti sono adatte per applicazioni in cui l'illuminazione istantanea è essenziale.